D.L. 162
Il Decreto Legge 162 2019, entrato in vigore il 31 dicembre 2019 e successivamente convertito in legge, introduce importanti novità per la sicurezza sul lavoro, mirando in particolare alla gestione delle verifiche degli impianti elettrici. Il cuore di questa innovazione legislativa è l’articolo 7-bis, aggiunto al DPR 462/2001, che si focalizza sull’informatizzazione dei processi INAIL.
Il DL 162/2019 rappresenta un’evoluzione significativa nelle normative riguardanti la sicurezza dei luoghi di lavoro, ponendo le basi per un sistema di verifica degli impianti elettrici più efficiente e trasparente. L’introduzione di un registro informatizzato gestito dall’INAIL è un punto di svolta verso la digitalizzazione e l’ottimizzazione dei controlli, garantendo una maggiore coerenza e affidabilità nelle procedure di sicurezza.
Tutto ciò rappresenta un importante passo avanti nella direzione di una maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro. L’integrazione della tecnologia digitale nei processi di verifica rappresenta non solo un miglioramento nella gestione della sicurezza ma anche un esempio significativo di come l’innovazione possa essere applicata per affrontare questioni di importanza critica.
Questa evoluzione normativa evidenzia l’importanza di adattarsi ai cambiamenti tecnologici e di utilizzarli per migliorare gli standard di sicurezza, rendendo il processo di verifica più accessibile, affidabile e trasparente.
​
Entrata in Vigore e Conversione in Legge​
Con la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2019, il DL 162/2019 ha acquisito efficacia immediata. La sua successiva conversione in legge il 27 febbraio 2020 ha reso definitivi gli obblighi in esso contenuti, segnando un passaggio cruciale nella regolamentazione della sicurezza degli impianti elettrici nei luoghi di lavoro.
Questo processo legislativo ha richiesto un’attenta considerazione di vari fattori, tra cui le implicazioni economiche per le aziende e l’efficacia delle nuove misure nella riduzione degli incidenti sul lavoro. L’attenzione posta nel dibattito parlamentare ha permesso di affinare il decreto, bilanciando le esigenze di sicurezza con la fattibilità operativa per gli stakeholder coinvolti.
La conversione del DL 162/2019 in legge ha segnato un momento decisivo nell’ambito della sicurezza sul lavoro in Italia, sottolineando l’impegno del governo nell’affrontare le esigenze di modernizzazione del settore.
​
Le Principali Novità Introdotte dal Decreto legge 162 2019
L’articolo 7-bis del DPR 462/01 nel DL 162/2019 introduce un sistema informatizzato per la gestione delle verifiche degli impianti elettrici, richiedendo ai datori di lavoro la comunicazione all’INAIL dell’organismo incaricato delle verifiche mediante procedure telematiche.